ZSU-57-2 1/72 (autocostruito)

      Capita, talvolta, di voler possedere un modello che nessuna casa modellistica produce. O un modello che, disponibile solo in resina, è inavvicinabile per il prezzo elevato. Ecco che l’autocostruzione rimane l’unica possibilità. Difficile, ma non impossibile, ottenere qualche buon risultato. Per cominciare serve una buona documentazione, per ricavare dei disegni precisi in scala, anch’essi da realizzare con cura. Per il materiale serva della buona plastica, una vaschetta di gelato può fare al caso, un po’ di scarti di altri modellini, pezzetti di legno, qualche decalcomania avanzata e così via…

Lo scafo del veicolo, cingolato, è una vera impresa. Ma è derivato da quello del T-55, di cui ho un vecchio modello . Richiede una modifica al treno di rotolamento, con la riduzione a quattro ruote portanti, la cui posizione va modificata.

Ora comincia la parte difficile. Va realizzato il basamento, rotante, con il supporto (mobile) per i cannoni da 57mm. 

Il primo pezzo realizzato somiglia alla foto disponibile.

Ora bisogna preparare la torre, che in alcuni punti ha una sgradevole doppia curvatura. Dove serve, lo stucco tornerà utile. Per fortuna è una sorta di cubo ribassato. Dopo un paio di tentativi, trovo la forma perfetta, più semplice di quel che pensavo. Piego la parte superiore e incollo il tutto prima che scappi. Prima mano di stucco e prima limatina. 

Ora aggiungiamo la cesta posteriore, realizzata con una gabbia in plastica e del tulle. E iniziamo ad aggiungere i sistemi di puntamento, realizzati con tubetti e pezzettini di plastica. Due stuzzicadenti per le canne da 57mm e varie aggiunte.

Verifichiamo che tutto si muova correttamente, i cannoni hanno una buona elevazione.

Aggiungiamo i corrimano esterni e una bella mano di vernice per uniformare il tutto.

Sopra la cesta posizioniamo un telo di copertura arrotolato, realizzato con del lamierino copritappo di spumante, sagomato e verniciato color ocra. 

Un sistema antiaereo ha un enorme numero di proiettili, e mi rendo conto che i piccoli colpi sono la parte più difficile da realizzare. Serviranno molti cilindretti di plastica smussati, uniti a gruppo e posizionati correttamente. 

E ora la verniciatura finale, le decalcomanie, le antenne e una bella spruzzata di trasparente opaco.

Il tocco finale, un vero tronchetto di legno nella parte posteriore, come sul carro reale. Bello non è vero ?

2 thoughts on “ZSU-57-2 1/72 (autocostruito)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *