Oggi, 26 marzo 2023, si apre una nuova pagina dedicata alle novità, alle proposte, alle anticipazioni, alle domande.
Sul numero di agosto 2022 della Rivista Italiana Difesa, è apparso un articolo interessante: “le capacità di guerra elettronica dei caccia in Europa” a firma M.G.Barone. A pag.59, in basso, vi è la spiegazione della tecnica di disturbo X-POL. Il testo è copiato dal mio articolo “tecniche di attacco elettronico” (2a parte). Nulla in contrario, ma citarmi mi avrebbe fatto piacere. Curioso che l’articolo sia coperto da copyright…
Mi scrive il sig. Mauro, che mi perdonerà se non ho pubblicato un suo commento a corredo del mio articolo “F-16 contro MiG-29”. Il fatto è che questo è un sito serio, frequentato da persone di una certa “cultura”. Presuppone la conoscenza della lingua italiana e la comprensione di un testo scritto. Posso consigliare la lettura degli altri miei articoli, dove il sig. Mauro potrà verificare che le mie posizioni non sono “di parte” e scevre da pregiudizi.
In preparazione vari articoli: cannoni anticarro aeronautici della Seconda Guerra mondiale, il sistema Krasukha-2/4, il cannone ferroviario K-5E, le reali prestazioni dei velivoli.
Aggiornato l’articolo “F-101B contro Tu-128M”.